
Collegare uno o più schermi esterni al Mac
Puoi collegare il Mac a uno o più monitor esterni. Questo può essere utile per facilitare il lavoro su più app, per passare da un’attività all’altra o semplicemente per avere più spazio sullo schermo.
Prima di iniziare
Prima di collegare il Mac a uno schermo, è necessario chiarire alcuni aspetti:
Che tipo di porte video ha il Mac.
Quanti schermi può supportare il Mac.
Se disponi o meno dei cavi giusti.
Con queste informazioni, puoi collegare gli schermi al Mac.
Passo 1: Identificare le porte video del Mac
Prima di collegare gli schermi, è necessario conoscere il tipo di porte video di cui dispone il Mac. Le porte disponibili determinano il tipo e il numero di schermi esterni che è possibile collegare e le modalità di collegamento.
Utilizza la tabella seguente per determinare le porte video del Mac.
Nota: potrebbe essere presente un’icona di identificazione accanto a ciascuna porta video, a seconda del modello di Mac. Se non c’è un’icona, puoi comunque scoprire di che tipo di porte disponi. Consulta l’articolo del supporto Apple Identificare le porte sul Mac.
Aspetto | Icona | Tipo di porta |
---|---|---|
![]() | Nessuna icona | USB-C |
![]() | ![]() | Thunderbolt 3 (USB-C), Thunderbolt / USB 4, Thunderbolt 4 (USB-C) e Thunderbolt 5 (USB-C) |
![]() | ![]() | Thunderbolt e Thunderbolt 2 |
![]() | ![]() | Mini DisplayPort |
![]() | ![]() | HDMI |
Per ulteriori informazioni, consulta Usare le porte sul Mac.
Passo 2: Scopri quanti schermi supporta il Mac
Successivamente, devi determinare se il Mac supporta il numero di schermi che desideri collegare. Per farlo, basta controllare le specifiche tecniche del tuo Mac: scegli menu Apple
Passo 3: Accertati di disporre dei giusti cavi e adattatori
Se gli schermi sono dotati di cavi che corrispondono alle porte che desideri utilizzare sul Mac, puoi utilizzare tali cavi per collegare lo schermo al Mac.
Se gli schermi non sono dotati di cavi, procurati cavi adatti alle porte disponibili sul Mac e sugli schermi.
Se disponi di cavi per lo schermo, ma i loro connettori non corrispondono alle porte che desideri utilizzare sul Mac, puoi utilizzare un adattatore.
Consulta l’articolo del Supporto Apple Adattatori per la porta Thunderbolt 4, Thunderbolt 3 o USB-C del Mac per identificare il tipo di adattatore di cui hai bisogno, visualizzarne l’aspetto e scoprire a cosa può servire.
Passaggio 4: Collegare gli schermi al Mac
Collegare gli schermi al Mac utilizzando le porte video, i cavi e gli adattatori identificati (se necessario).
Dopo aver collegato i monitor, è possibile regolarne le impostazioni. Scegli menu Apple
Se disponi di uno schermo di terze parti, controlla la documentazione fornita con lo schermo per ottenere ulteriori informazioni sulle porte video e sui cavi dello schermo e per assicurarti di collegare lo schermo secondo le linee guida del produttore.
Se il monitor esterno non funziona
Se il Mac non rileva che è collegato a uno schermo separato o se gli elementi sullo schermo sono sfocati, puoi provare a identificarlo in Impostazioni di Sistema o provare ad applicare uno dei suggerimenti per la risoluzione dei problemi di seguito.
Sul Mac, scegli menu Apple
>Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su Scherminella barra laterale. Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso.
Tieni premuto il tasto Opzione per far apparire il pulsante “Rileva schermi” al posto di “Night Shift”, quindi seleziona “Rileva schermo”.
Se il Mac non riconosce comunque lo schermo collegato, prova a eseguire una delle seguenti operazioni:
Scollega lo schermo display dal Mac, quindi ricollegalo.
Assicurati che lo schermo sia acceso.
Accertati che il cavo utilizzato sia saldamente collegato alla porta corretta.
Accertati di utilizzare il cavo corretto per collegare lo schermo.
Accertati di utilizzare l’adattatore corretto, se necessario. Consulta l’articolo del supporto Apple Adattatori per la porta Thunderbolt 4, Thunderbolt 3 o USB-C del Mac.
Assicurati che il Mac supporti il tipo e il numero di monitor collegati. Per farlo, basta controllare le specifiche tecniche del tuo Mac: scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, fai clic su Aiuto nella barra dei menu e scegli “Specifiche tecniche di [il nome del tuo Mac]”, quindi scorri verso il basso fino a “Supporto monitor“ o “Supporto video” (a seconda del modello del Mac).Se stai utilizzando uno schermo di terze parti, controlla la documentazione in dotazione per assicurarti di collegare lo schermo seguendo le linee guida del produttore.